L’Istituto Geriatrico Milanese è nato nel 1998 dalla ristrutturazione dell’ex convitto per allievi dell’ente scuola edile milanese da cui è nata una RSA di 155 posti letto. La mission aziendale è da sempre lo sviluppo e la ricerca di soluzioni innovative nell’approccio alla cura e all’assistenza delle persone fragili. Nel tempo l’offerta proposta si è ampliata e diversificata con l’apertura del Centro Diurno Alzheimer “G. Perusini” specializzato nell’assistenza di persone affette da demenza senile quale appunto la malattia di Alzheimer. Nello stesso periodo veniva avviata un’unità d’offerta specifica per disabili, la RSD “La Tenda” che offre 30 posti letto per persone con disabilità grave. Nel 2005 è stata accreditata un’altra RSA, l’Opera Pastor Angelicus, con 150 posti letto. L’ultimo nato è il Cdi “Sant’Ambrogio” anch’esso specializzato nell’assistenza a persone affette da demenza.
Adempimenti ANAC
Nella Sez. Società Trasparente sono stati pubblicati i seguenti documenti: Attestazione ODV – Sintesi ODV – Griglia Rilevazione al 31.05.2022